Volo Autonomo
Il sogno di volare ci accompagna da sempre. In questa puntata parliamo della nascita dell'aereo a motore, della sua evoluzione negli anni e della creazione del volo autonomo. Scopriamo la sua utilità nella "corsa contro il tempo" e l'importanza delle missioni dei droni sciame. Approfondiamo il ruolo della matematica e della scienza nella creazione di un apparecchio volante senza pilota e della creatività nel suo utilizzo.
Conduttori: Ilaria Iacoviello, Antonio Santamato
Puoi guardare questo video tutto di seguito oppure scegliere solo i capitoli che ti servono per la tua lezione.
Ogni sezione è pensata per stimolare curiosità, offrire spunti di discussione e dare idee per attività pratiche in classe.
Per selezionare un capitolo clicca sulla barra di avanzamento oppure consulta l'indice interattivo che trovi sotto il video.
- 00:00 Introduzione
- 00:15 Il sogno di volare che ci accompagna da sempre
- 01:00 I fratelli Wright e il loro primo velivolo a motore
- 01:31 Dai voli d’élite ai servizi di collegamento accessibili a tutti
- 02:10 Le scoperte che hanno migliorato la qualità dei velivoli
- 02:30 La nuova rivoluzione. La nascita del volo autonomo
- 03:20 I droni che combattono il tempo
- 05:00 Il ruolo della matematica e della scienza
Tutti i contenuti sono di proprietà di Fondazione Leonardo ETS
e sono disponibili esclusivamente sulla piattaforma HUB Scuola per gli utenti con diritto di accesso.
